Certificazioni e dichiarazioni di conformità : a cosa serve
Quando si porta a termine una ristrutturazione, soprattutto se completa o comprensiva di
interventi sugli impianti, è fondamentale assicurarsi che ogni elemento realizzato sia in regola con
le normative vigenti. In ambito edilizia, le certificazioni edili e le dichiarazioni di conformità
rappresentano la documentazione tecnica e legale che attesta la corretta esecuzione dei lavori e il
rispetto degli standard richiesti dalla legge.
Che si tratti di un nuovo impianto elettrico, di un impianto idrico o della classificazione
energetica dell’immobile, ogni intervento deve essere accompagnato da un certificato ufficiale
rilasciato da un tecnico abilitato. Questi documenti non solo garantiscono la sicurezza dell’edificio
e di chi lo abita, ma sono obbligatori per legge e necessari in caso di future compravendite, affitti o
controlli da parte degli enti preposti.
Certificazioni edili e dichiarazioni di conformità : cosa sono e perché sono
obbligatorie
Le dichiarazioni di conformità sono documenti ufficiali che attestano che un impianto, un
intervento o una struttura sono stati realizzati nel rispetto delle normative tecniche, di sicurezza e
ambientali vigenti. In particolare, ogni impianto elettrico, impianto idrico o termico eseguito ex
novo o modificato durante la ristrutturazione deve essere corredato da questa certificazione,
firmata da un professionista abilitato.
Nel caso della classificazione energetica, invece, viene redatto un Attestato di Prestazione
Energetica (APE) che indica il livello di efficienza dell’immobile in termini di consumi e dispersioni.
Questo documento è fondamentale per valutare l’impatto ambientale della casa e il comfort
abitativo, ed è richiesto per la compravendita o la locazione dell’immobile.
Le certificazioni non sono solo un adempimento burocratico, ma uno strumento a tutela del
proprietario: in caso di guasti, incidenti o controversie, essere in possesso della corretta
documentazione può fare la differenza tra una semplice manutenzione e una problematica legale
o assicurativa.
Quando sono richieste le certificazioni e quali lavori le prevedono
Le certificazioni edili e le dichiarazioni di conformità sono sempre obbligatorie quando si
eseguono lavori che modificano impianti o strutture tecniche dell’edificio. Per esempio, in una
ristrutturazione che prevede il rifacimento dell’impianto elettrico, l’installatore deve rilasciare la
dichiarazione che attesta l’adeguamento alla normativa CEI 64-8. Allo stesso modo, se si rifà un
impianto idrico, è necessario il certificato che confermi la conformità al D.M. 37/2008, la legge
italiana che regola gli impianti all’interno degli edifici.
Anche interventi meno evidenti, come l’aggiunta di prese elettriche, la modifica della caldaia,
l’installazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata o la posa di pannelli solari,
richiedono certificazioni specifiche. La mancata produzione di questi documenti può comportare
multe, difficoltà nella stipula di contratti di fornitura energetica o problemi in fase di vendita
dell’immobile.
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è invece richiesto in tutti i casi di nuova
costruzione, ristrutturazione importante o in presenza di migliorie che incidono sulle performance
energetiche, come l’installazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi o la
coibentazione del tetto.
RR Edilizia : lavori chiavi in mano con tutta la documentazione in regola
Affidarsi a RR Edilizia per la tua ristrutturazione significa avere la garanzia di un servizio
completo, eseguito a regola d’arte e con tutte le certificazioni edili previste per legge. Il nostro
approccio “chiavi in mano” comprende non solo l’esecuzione dei lavori, ma anche la gestione di
tutte le pratiche burocratiche e tecniche necessarie per consegnare un immobile perfettamente in
regola e pronto per essere abitato o venduto.
Collaboriamo con tecnici e professionisti abilitati, in grado di rilasciare le dichiarazioni di
conformità per ogni impianto realizzato o modificato. Al termine dei lavori, il cliente riceve tutta la
documentazione necessaria, inclusi i certificati degli impianti, la relazione tecnica, l’APE e ogni
altro documento richiesto dalla normativa edilizia vigente.
Più sicurezza, più valore con RR Edilizia
Le certificazioni edili e le dichiarazioni di conformità non sono un semplice dettaglio
amministrativo, ma un elemento centrale della qualità di un intervento edilizio. Oltre a garantire la
sicurezza degli impianti, rappresentano un requisito fondamentale per tutelare il valore
dell’immobile nel tempo, rendendo ogni operazione di ristrutturazione un investimento
consapevole e duraturo.
Con RR Edilizia, ogni lavoro viene eseguito secondo i più alti standard di settore, con attenzione
alla normativa e alla documentazione tecnica. Se stai pensando di ristrutturare casa, il tuo
negozio o il tuo ufficio, contattaci attraverso per una consulenza personalizzata. Siamo al tuo
fianco per offrirti lavori completi, certificati e pronti all’uso, nel pieno rispetto della legge e delle tue esigenze.