Una base solida, ma con molte criticità
Le abitazioni costruite tra gli anni Sessanta e Settanta sono molto diffuse sul territorio italiano. Nate in un periodo di grande espansione urbana, queste case presentano spesso strutture robuste e ampi spazi abitabili. Tuttavia, con il passare dei decenni, molte componenti di questi edifici risultano oggi superate e non più conformi agli standard attuali. La ristrutturazione di immobili di questo tipo richiede una valutazione approfondita, soprattutto per quanto riguarda materiali obsoleti, impianti non a norma e assenza di isolamento termico e acustico.
Intervenire in modo mirato su queste criticità è fondamentale non solo per migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo, ma anche per garantire la sicurezza e il valore dell’immobile nel tempo.
Materiali e impianti: cosa non funziona più
Uno degli aspetti più critici delle case anni ’60-’70 riguarda i materiali utilizzati all’epoca. Molti elementi strutturali e finiture interne oggi non rispondono più alle esigenze di durabilità, salubrità e sicurezza. Ad esempio, è frequente trovare rivestimenti con colle contenenti sostanze tossiche, pavimenti in linoleum o moquette incollati con adesivi nocivi, o pareti realizzate con intonaci non traspiranti.
Ma le criticità più importanti si concentrano sugli impianti. Gli impianti elettrici di quell’epoca raramente sono a norma e non sopportano il carico degli apparecchi moderni. In molti casi manca la messa a terra e i salvavita non sono presenti o funzionanti. Lo stesso vale per gli impianti idraulici, spesso realizzati in ferro zincato, soggetti a ossidazione e perdita di pressione. Anche l’impianto di riscaldamento centralizzato, se presente, risulta datato e poco efficiente.
Un’altra importante mancanza riguarda l’isolamento. In quegli anni l’efficienza energetica non era una priorità. Le pareti non sono coibentate, i serramenti non sono a taglio termico, i ponti termici sono diffusi, con conseguente dispersione di calore, muffe e consumi elevati.
Soluzioni moderne per rendere la casa più efficiente e sicura
La buona notizia è che tutte queste criticità possono essere affrontate con interventi mirati, che migliorano notevolmente la qualità abitativa. Una ristrutturazione completa consente di sostituire i vecchi materiali con soluzioni più sicure, resistenti e sostenibili. Gli impianti elettrici e idrico-sanitari possono essere completamente rifatti secondo normativa, con l’aggiunta di funzionalità moderne e certificazioni di conformità.
Sul fronte dell’isolamento, è possibile intervenire con contropareti interne in cartongesso isolato, sostituzione degli infissi, pannelli isolanti a pavimento e a soffitto, ottenendo un netto miglioramento della classe energetica dell’immobile. In alcuni casi si può accedere a detrazioni fiscali, come il Bonus Ristrutturazione o l’Ecobonus, per incentivare questi interventi.
Anche gli spazi possono essere riorganizzati in modo più funzionale, grazie a nuove suddivisioni interne, apertura o chiusura di vani, miglioramento dell’illuminazione e dell’aerazione. Un progetto su misura consente di dare nuova vita alla casa, mantenendo la solidità della struttura originaria ma rendendola adatta alle esigenze moderne.
RR Edilizia: il partner giusto per ristrutturare con qualità
RR Edilizia si occupa da anni di ristrutturazioni complete e personalizzate, affrontando ogni progetto con un approccio integrato e professionale. Dalla valutazione delle criticità iniziali alla proposta delle soluzioni più efficaci, offriamo ai nostri clienti un servizio chiavi in mano che comprende progettazione, gestione dei lavori, pratiche edilizie e certificazioni finali. Lavoriamo solo con materiali di qualità, rispettiamo le normative vigenti in ogni ambito tecnico e impiantistico, e garantiamo interventi efficienti e duraturi nel tempo. Se stai pensando di ristrutturare una casa costruita negli anni ’60 o ’70, affidati a chi conosce davvero le problematiche e sa come affrontarle con competenza.
Contattaci per una consulenza o per richiedere un preventivo gratuito: insieme troveremo la soluzione più adatta per valorizzare il tuo immobile e trasformarlo in uno spazio moderno, sicuro e confortevole.